04.09.2013 14:29

Recensione: Saints Row 4

 

Divertimento assicurato:

Quando acquisti Saints Row 4 non immagini neanche lontanamente quello che ti aspetta. Un mix di vari giochi e generi, che ti terrà compagnia per parecchie ore di divertimento e risate. Infatti, anche se la trama principale durerà una decina di ore, Saints Row è uno di quei titoli che “non finiscono mai”, ovvero uno di quegli open world in cui puoi fare di tutto, personalizzare il tuo personaggio come vuoi, completare sfide e obiettivi secondari quando e come ti pare. Un gioco che punta sicuramente sulla varietà, sull’imprevedibilità e sulla solita comicità che contraddistingue da ormai 4 capitoli questo titolo. Ma rispetto ai 3 precedenti capitoli Saints Row 4 presenta molte differenze. I Saints non sono più una semplice gang di strada, ma si propongono ora di essere dei veri e propri eroi. In effetti forse è proprio questo uno dei lati negativi: si perde lo spirito della gang. Ma non vi preoccupate. E’ vero forse all’inizio questa mancanza si farà sentire, ma a mano a mano il gioco prenderà un nuovo senso, e il gruppo riemergerà e dovrà superare più prove, nella lotta contro gli alieni che invaderanno il mondo.

Ebbene si, alieni, ma anche superpoteri, mondi virtuali, armi futuristiche, lotte tra statue e lattine giganti, minimech comandabili e armature alla IronMan. Insomma Saints Row 4 è questo e tanto altro. Sicuramente uno dei giochi più divertenti degli ultimi tempi, ma anche un gioco che se giocato già a difficoltà normale vi terrà davvero molto impegnati per superare le orde di nemici da sconfiggere.

 

Una gang di supereroi:

Chi non ha mai sognato di essere presidente degli Stati Uniti? Sicuramente non il capo dei Saints. Ed infatti la nostra avventura comincerà proprio da lì, dalla Casa Bianca, dove nel bel mezzo di un discorso subiremo un attacco alieno. Noi e tutti i nostri amici e collaboratori saremo rapiti e fatti entrare in un mondo virtuale, la “Simulazione”. In questo mondo tutti noi avremo a che fare con le nostre paure e con il nostro passato. Un mondo parallelo dunque, dove grazie all’aiuto della nostra fedele collaboratrice Kinzie cercheremo di ribellarci a Zinyak, imperatore degli alieni,  provando a distruggere la simulazione dall’interno e cercando a mano a mano di liberare i nostri amici. Nella Steelport virtuale avremo la possibilità di modificare l’ estetica del nostro Saint, veicoli e armi. Ma potremo anche sviluppare i nostri poteri. Infatti all’interno di questa simulazione Kinzie riuscirà a dotarci di diversi superpoteri che potremo sfruttare in ogni occasione. Fuoco, ghiaccio, telecinesi, supervelocità e supersalti. Grazie a questi e all’aiuto della nostra gang riusciremo alla fine nell’impresa di distruggere Zinyak e il suo impero. I Saints dovranno però poi colonizzare un nuovo pianeta e creare un nuovo impero, perché intanto gli Zin avevano distrutto la terra.

 

Poteri e sfide:

I due aspetti più interessanti di Saints Row 4 sono sicuramente i poteri e la Simulazione.  I poteri ricordano molto quelli di InFAMOUS e Prototype. Il superscatto e il supersalto ci faranno dimenticare l’uso dei veicoli che diventano praticamente inutili. Le scariche di ghiaccio e fuoco saranno molto utili in particolare contro i cosiddetti “Guardiani”, alieni più grossi e difficili da battere. Le armi però saranno lo stesso molto importanti, infatti questi 2 poteri avranno tempi di ricarica abbastanza lunghi e ciò ci penalizzeranno molto soprattutto quando ci troveremo circondati da nemici. Uno dei poteri più belli da usare, e forse anche quello che si vede di meno nei videogiochi, è la telecinesi. Avremo la capacità di sollevare e muovere oggetti a nostro piacimento, perfino camion e navicelle. Queste super abilità ci saranno date quando sconfiggeremo i Guardiani e quando supereremo alcune sfide per liberare i nostri amici. La varietà di queste sfide è davvero sorprendente dato che ogni volta, per liberare i membri della gang, dovremo entrare nella loro simulazione, quindi nel loro mondo, nel loro passato e sconfiggere le loro paure. Un elemento veramente molto bello questo. Avremo a che fare con gare automobilistiche in mondi cibernetici, lotte fra statue e lattine si Saints Flow giganti, mondi 2D in cui dovremo sparare ai nemici (Parodia Metal Slug) e missioni stealth stile Splinter Cell.

 

Consigliato: Si o No?

Chi più ne ha più ne metta! Sembra questa la frase che caratterizza questo gioco davvero ben pensato, ricco di colpi di scena e di momenti comici ma anche epici, vedi la guerra finale. Personalmente siamo rimasti davvero colpiti da questo gioco, con una trama semplice ma allo stesso tempo anche abbastanza coinvolgente. Sicuramente consigliato.

 

VOTO:       8/10

 

        PREGI

        DIFETTI

  • Grande varietà e divertimento
  • Trama principale non troppo lunga
  • Superpoteri
  • Poche innovazioni nel negozi rispetto ai precedenti capitoli
  • Openworld e tante missioni secondarie
  • Inutilità di veicoli e scarsa guidabilità
  • Personalizzazione di personaggi, armi e veicoli
  • Intelligenza artificiale nemica davvero bassa

 

 

 

Tag:

| | | | | |

—————

Indietro


Contatti

game§ize